Illegittimo il licenziamento se i dipendenti non sapevano di essere sorvegliati.
La Corte di Strasburgo ha dichiarato la violazione dell'articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) della CEDU ritenendo che i giudici spagnoli non sono riusciti a garantire il giusto equilibrio tra il diritto alla privacy dei ricorrenti e il diritto
di proprietà del datore di lavoro.
In particolare, la Corte ha osservato che la videosorveglianza e ffettuata dal datore di lavoro non fosse conforme ai requisiti stabiliti nella legge spagnola sulla protezione dei dati personali e, in particolare, con l'obbligo di informare in modo preciso e inequivocabile gli interessati circa l'esistenza di tali impianti di sorveglianza.
La Corte osserva che i diritti del datore di lavoro avrebbero potuto essere salvaguardati, almeno in una certa misura, con altri mezzi, in particolare informando preventivamente i lavoratori , anche in modo generale, sulla esistenza di un sistema di videosorveglianza.
21-04-2018 14:11
Richiedi una Consulenza