Immunità parlamentari – procedimento penale per il reato di diffamazione aggravata a carico del senatore Roberto Calderoli in danno del Ministro per l’integrazione, all’epoca dei fatti, Cecile Kashetu Kyenge – deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica – conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato – ammissibilità.
È ammissibile, ai sensi dell'art. 37 della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale), il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, proposto dal Tribunale ordinario di Bergamo a seguito della deliberazione del Senato della Repubblica del 16 settembre 2015, relativa all'insindacabilità, ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione, delle opinioni espresse dal sen. Roberto Calderoli nei confronti dell'on. Cécile Kyenge Kashetu.
In senso conforme, cfr. Corte Cost. n. 150/2014: sotto il profilo del requisito oggettivo, il conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato è ammissibile allorché il tribunale ordinario lamenti la lesione della propria sfera di attribuzione, costituzionalmente garantita, in conseguenza di un esercizio ritenuto illegittimo, per inesistenza dei relativi presupposti, del potere spettante al Senato della Repubblica di dichiarare l'insindacabilità delle opinioni espresse dai propri membri.
19-06-2016 14:31
Richiedi una Consulenza