Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Cassazionista Trapani

Sentenza

Processo contro Amanda Knox e Raffaele Sollecito: La Corte ha svolto un ragionamento del tutto «illogico», in cui sono state ignorate le regole del diritto e della procedura.
Processo contro Amanda Knox e Raffaele Sollecito: La Corte ha svolto un ragionamento del tutto «illogico», in cui sono state ignorate le regole del diritto e della procedura.
Sulla perizia è inammissibile la delega. Secondo la Cassazione, inoltre, è «censurabile la gestione dell'incarico conferito» ai periti chiamati a esaminare le tracce di Dna sul gancetto del reggiseno indossato dalla vittima e sul coltello sequestrato in casa Sollecito; sulla quale venne individuata una terza traccia che, «per deliberazione assunta in solitudine da uno dei periti, senza una preventiva autorizzazione in tal senso da parte della Corte», non venne sottoposta ad analisi genetiche. Sul punto, la S.C. afferma che «il modus operandi» della Corte di secondo grado, «che ha rimesso all'insindacabile valutazione del perito la decisione se sottoporre o meno la nuova traccia ad accertamenti con un'inaccettabile delega di funzione, si espone a comprensibili e motivate censure, considerato che l'indagine, disposta dalla Corte, andava comunque compiuta, poiché rientrava nel compito assegnato al perito, fatta salva la messa in discussione del risultato, ove non ritenuto affidabile».
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza